Bartolomeo Manno

 
Bartolomeo Manno
Maestro
cercatore dal 18/08/2010
racconti: 16
Percorsi: 0
testimoni: 2
foto: 0
punteggio: 160

CERCATORE DI MEMORIA

Mi chiamo Bartolomeo Manno, siciliano, classe 1982. Mio nonno si chiamava Bartolomeo Manno, classe 1912. Eravamo diversi. Iddu (Lui), contadino, “viddanu”, una moglie, 9 figli (di cui due morti in tenera età). Iddu, figlio di un tempo ormai perduto. Io, figlio del progresso e della velocità, di "un tempo dove le cose si apprendono leggendo, studiando faticosamente, perché l’esperienza diretta sembra perduta..." (Marco Lodoli, nella presentazione Ritratti... Andrea Zanzotto, di Carlo Mazzacurati, Marco Paolini, Biblioteca dell'Immagine, 2001). Ho scoperto l’esistenza del Progetto “Banca della Memoria”, leggendo alcuni articoli, su quotidiani nazionali, in particolare quello di Walter Veltroni su La Repubblica del 18 Agosto 2008, in cui elogiava l’idea, concretizzatasi, di quattro giovani del Piemonte, in cerca di storie di vita quotidiana e non solo, dei nati prima del 1940, legate al nostro passato di italiani e valida per rafforzare continua
4.0 min
La strada verso casa - parte sesta
di Orazio Savarino
caricato 4987 giorni fa
visto 12330 volte
11.2 min
La fuga nelle campagne - parte quinta
di Orazio Savarino
caricato 4987 giorni fa
visto 11993 volte
2.8 min
I bombardamenti - parte quarta
di Orazio Savarino
caricato 4987 giorni fa
visto 12863 volte
7.2 min
La vita da prigioniero - parte terza
di Orazio Savarino
caricato 4987 giorni fa
visto 12647 volte
6.5 min
Prigioniero dei tedeschi - parte seconda
di Orazio Savarino
caricato 4987 giorni fa
visto 12890 volte
4.5 min
Ci avevano promesso l'Italia e invece .... - parte prima
di Orazio Savarino
caricato 4992 giorni fa
visto 12962 volte
123