Dezutto Maria Antonietta

nato nel 1922
Torino
7 Racconti
-
I luoghi dell'intrattenimento e dello spettacolo
di/da Dezutto Maria Antonietta | caricato 4724 giorni fa
Tra i momenti di svago durante la giovinezza, la signora Dezutto ricorda il cinema, i balli all'Associazione degli Artiglieri, le opere al Teatro Regio.
visualizzato 13146 volte
-
Una ripresa lenta e tormentata
di/da Dezutto Maria Antonietta | caricato 4748 giorni fa
Dopo la liberazione si potè finalmente tirare un sospiro di sollievo, anche se ci volle molto tempo prima di ritornare alla normalità. Del '45 la signora Maria Antonietta ricorda soprattutto la brutalità delle ritorsioni contro coloro che prima avevano sostenuto l'occupazione nazifascista.
visualizzato 12921 volte
-
La percezione della guerra tra città e campagna
di/da Dezutto Maria Antonietta | caricato 4787 giorni fa
Per la signora Maria Antonietta la percezione dell'occupazione e della Resistenza fu molto più forte in campagna piuttosto che a Torino. In campagna i rastrellamenti erano più frequenti, anche se il minor controllo permetteva di riunirsi più liberamente, soprattutto nelle ore serali.
visualizzato 15799 volte
-
In bicicletta
di/da Dezutto Maria Antonietta | caricato 4808 giorni fa
Quando la famiglia era sfollata a Strambino, la signora Maria Antonietta per raggiungere lo stabilimento Fiat a Torino usava un tandem e portava con sè una collega più anziana. Sempre in bici accompagnava la madre alla ricerca del buon pane bianco che in quel periodo si sfornava di rado.
visualizzato 16355 volte
-
Una vita in Fiat
di/da Dezutto Maria Antonietta | caricato 4636 giorni fa
La vita della signora Maria Antonietta è profondamente legata alla Fiat: qui lavorò dal 1936 al 1968, dalla sede di via Cuneo a Mirafiori, dal centro paghe a quello meccanografico, e conobbe il futuro marito.
visualizzato 14253 volte
-
Il sabato fascista
di/da Dezutto Maria Antonietta | caricato 4224 giorni fa
Quando lavorava in Fiat la signora Maria Antonietta era obbligata a partecipare al sabato fascista sfilando in divisa nel Parco del Valentino.
visualizzato 13903 volte
-
Torino bombardata
di/da Dezutto Maria Antonietta | caricato 4727 giorni fa
Anche quando la famiglia si trasferì a Strambino per sfuggire ai bombardamenti, la signora Maria Antonietta ogni giorno doveva raggiungere Torino per lavorare in Fiat.
visualizzato 15353 volte
