METTIAMO IN BANCA I RICORDI

 
 
badia badia badia badia badia badia badia badia badia
ANTEAS, Associazione Nazionale Terza Et� Attiva per la Solidariet�, nasce nell’aprile del 1996 sotto la spinta di esperienze locali sostenute e promosse dalla FNP Federazione Pensionati Cisl.
ANTEAS ha oggi una dimensione nazionale, regionale e territoriale.
Sono le singole organizzazioni ad aderire alla rete territoriale di ANTEAS in base a regole etiche e democratiche comuni. Grazie ai livelli di coordinamento nazionale e regionale, � possibile organizzare attivit� di studio e approfondimento, offrire informazioni e aggiornamenti legislativi, formare i volontari e promuovere il dialogo tra gli associati.
Il Coordinamento provinciale di Verona � un'associazione di secondo livello, ovvero un'associazione di associazioni. E' composta in prevalenza da persone pensionate, ma aperte anche ai giovani e adulti, che condividono i valori del volontariato e li attuano nel servizio a persone anziane e/o disagiate, nella promozione di iniziative formative, culturali, turistiche e nella costruzione di relazioni intergenerazionali.
ANTEAS crede fortemente che le persone anziane dispongano di un ricco patrimonio di conoscenze da condividere per dare continuit� alla memoria, alla esperienza e ai valori nella comunit� in cui vivono. La loro partecipazione attiva e propositiva nella societ� � un fattore chiave per il benessere personale e per lo sviluppo sociale. E' quindi fondamentale far diventare le relazioni tra gli anziani e con gli anziani un "valore obiettivo" di crescita per tutta la comunit�.

Proprio in tale ambito, nasce il progetto Mettiamo in banca i ricordi, che ha lo scopo di contribuire alla conservazione della lingua e della memoria del territorio attraverso la raccolta di racconti e di storie personali di anziani veronesi.

Nel mese di dicembre 2009, un gruppo di dieci ragazzi ha seguito un corso di formazione sulle principali tecniche di registrazione e montaggio video. Nei primi mesi del 2010 ha poi incontrato, presso le diverse strutture gestite da ANTEAS, degli anziani, facendosi raccontare, davanti alla telecamera, i loro ricordi e le loro esperienza di vita.

Da questa esperienza nasce questa sezione, in cui vengono pubblicati tutti i video realizzati.

Il progetto Mettiamo in banca i ricordi, condotto dall'ANTEAS (Associazione Nazionale Terza Et� Attiva per la Solidariet�, Coordinamento provinciale di Verona) e coordinato da Claudio Destri, ha come partner l'associazione Il Cigno e vede il coinvolgimento delle associazioni APAC Cologna Veneta, COCIA Castel d'Azzano, GALP San Giovanni Lupatoto, La Madonnina Povegliano, Solidariet� Sociale Giovanni Ilarione, Solidariet� Sociale Trevenzuolo, che hanno condiviso ciascuna le proprie competenze peculiari per far s� che ci fosse una ricchezza comune da cui attingere, utile allo sviluppo dell'iniziativa. A loro si � unito il sostegno delle Circoscrizioni I e VI del Comune di Verona e del Comune di Badia Calavena, che hanno concesso il patrocinio, e il Contributo del Centro Servizio per il Volontariato di Verona.

Le interviste proposte sono state realizzate a Badia Calavena, luogo dove si � tenuto il corso di formazione, e a Verona nei centri d'incontro anziani Mazzini e Massimo D'Azeglio.

Dal Fil� a Internet

dal fil� a internet
In occasione dell'avvio online di questa pagina e per celebrare la Festa dei nonni 2010, sabato 2 ottobre si terr� Dal fil� a Internet realizzato in collaborazione con il Comune di Verona - Assessorato Servizi Sociali e Famiglia, presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia di Verona, dalle 9.15 alle 12.30.

Clicca e apri il programma

Segreteria Organizzativa:
ANTEAS Coordinamento Provinciale di Verona
Lungadige Galtarossa, 22/d - 37133 Verona
Tel 045 8096055 - Fax 045 8004977
anteavr@libero.it - www.anteasveneto.it

logo comune di verona logo comune di verona

Partner del progetto

cigno comune di verona comune di badia csv