La memoria del futuro

Gli scienziati piemontesi



Gli scienziati piemontesi
In generale, nelle interviste di Banca della Memoria si comincia sempre con un'unica richiesta: "Raccontaci quello che vuoi"; a seconda del racconto che ne emerge, chi intervista prova a porre delle domande per approfondire i temi che sono risultati pi� interessanti cos� da stimolare ulteriori racconti.
Per il progetto ESOF, sono state preparate delle domande semplici per capire di cosa l'intervistato ha voglia di parlare; trattandosi di persone che a causa delle loro attivit� hanno spesso ruoli semi-pubblici, vengono preparate anche delle domande ad hoc.

Domande generali
  • vuole raccontarci un aneddoto legato a come ha deciso di lavorare in ambito scientifico?
  • cosa racconterebbe a un ragazzo per spiegargli cosa � uno scienziato o/o cosa significa fare ricerca?
  • le vengono in mente racconti o aneddoti particolari relativi al Piemonte e/o a Torino e alla sua universit�, o all'importanza che il territorio ha avuto nel modo in cui lei ha sviluppato la sua ricerca?
  • ci sono degli aneddoti relativi alla sua disciplina che reputa particolarmente poco conosciuti e interessanti?
  • ci sono delle persone di cui vorrebbe raccontarci perch� sono state particolarmente importanti per farle intendere qualcosa sulla ricerca, anche se magari nella loro vita non si sono mai occupati di scienza?

  le nuove interviste

Warning: fsockopen(): unable to connect to cmvmail.cmvgroup.com:25 in /var/www/html/memoro/es-ca/_lib/class.smtp.php on line 105
Errore Query - IP registered!